Un endoscopio è uno strumento medico utilizzato per visualizzare l'interno del corpo. Consiste tipicamente in un tubo lungo e sottile, flessibile o rigido, dotato di una luce e di una telecamera all'estremità. Le immagini catturate dalla telecamera vengono trasmesse a un monitor, permettendo al medico di esaminare organi e tessuti senza necessità di un intervento chirurgico invasivo.
Esistono diversi tipi di endoscopi, ognuno progettato per esaminare parti specifiche del corpo. Alcuni tipi comuni includono:
Gli endoscopi possono essere utilizzati per una varietà di scopi, tra cui:
La procedura endoscopica varia a seconda del tipo di endoscopio utilizzato e della parte del corpo da esaminare. In genere, il paziente viene sedato per ridurre il disagio. L'endoscopio viene quindi inserito attraverso un'apertura naturale del corpo (come la bocca o l'ano) o attraverso una piccola incisione.
Le complicazioni associate all'endoscopia sono generalmente rare, ma possono includere sanguinamento, infezione o perforazione dell'organo.
L'endoscopia è uno strumento diagnostico e terapeutico prezioso in medicina, che consente ai medici di visualizzare e trattare condizioni interne con un approccio minimamente invasivo.