Il Dullahan (anche Gan Ceann), che significa "uomo senza testa" in irlandese, è una figura del folclore irlandese. È solitamente descritto come un tetro cavaliere senza testa, spesso cavalcando un cavallo nero e portando la propria testa sotto il braccio.
Ecco alcuni punti chiave sul Dullahan:
Aspetto: Tradizionalmente, il Dullahan è un cavaliere senza testa. La testa che porta non è semplicemente assente, ma viene tenuta in mano. Si dice che la testa abbia occhi luminosi e un sorriso ampio e sinistro. A volte, la testa viene usata per vedere a grande distanza.
Cavalcatura: Il Dullahan cavalca tipicamente un cavallo nero, descritto come incredibilmente veloce e potente.
Poteri e Abilità: Si crede che il Dullahan sia un presagio di morte. Laddove si ferma, qualcuno morirà. Si dice che chiami il nome della persona che sta per morire. Non ci sono serrature o cancelli che possano fermarlo e si crede che utilizzi la colonna vertebrale umana come frusta.
Paura: Si dice che il Dullahan sia terrorizzato dall'oro. Un oggetto d'oro può spaventarlo o allontanarlo.
Origine: L'origine precisa del Dullahan è avvolta nel mistero, ma è profondamente radicata nelle antiche tradizioni e credenze irlandesi. È spesso associato alle feste di Samhain e alla connessione tra il mondo dei vivi e dei morti.
Interpretazioni Moderne: Il Dullahan è apparso in varie forme di media moderni, come libri, film e videogiochi, spesso interpretato come un mostro potente e spaventoso. La sua immagine iconica del cavaliere senza testa continua a catturare l'immaginazione popolare.