Cos'è dodecaedro?

Dodecaedro

Un dodecaedro è un poliedro con dodici facce. Più comunemente, il termine si riferisce al dodecaedro regolare convesso, che ha dodici facce pentagonali regolari, 20 vertici e 30 spigoli. È uno dei cinque solidi platonici.

Caratteristiche principali del dodecaedro regolare:

  • Facce: 12 <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pentagoni%20regolari" >pentagoni regolari</a> congruenti.
  • Vertici: 20
  • Spigoli: 30
  • Angolo diedro: L'angolo diedro, formato da due facce adiacenti, è di circa 116,57 gradi.
  • Simmetria: Possiede un'alta simmetria icosaedrale (I<sub>h</sub>).

Formule:

  • Area (A): 3√(25 + 10√5) * a² dove a è la lunghezza di un lato.
  • Volume (V): (15 + 7√5) / 4 * a³ dove a è la lunghezza di un lato.

Utilizzi e apparizioni:

  • Giochi di ruolo: Usato come dado a 12 facce (d12) nei giochi di ruolo.
  • Cristallografia: Alcune forme cristalline presentano simmetrie dodecaedriche.
  • Arte e design: Utilizzato come forma decorativa.
  • Natura: Strutture quasi dodecaedriche sono state osservate in alcuni virus e fullereni.

Altri tipi di dodecaedri:

Esistono anche dodecaedri non regolari, che pur avendo 12 facce, non soddisfano i criteri di regolarità (facce pentagonali regolari congruenti). Un esempio è il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dodecaedro%20rombico" >dodecaedro rombico</a>, le cui facce sono rombi.