Cos'è coppa di germania?
Coppa di Germania (DFB-Pokal)
La Coppa di Germania (in tedesco DFB-Pokal), è la seconda competizione calcistica più importante della Germania dopo la Bundesliga. È organizzata dalla DFB (Deutscher Fußball-Bund), la Federazione calcistica tedesca.
Storia e Struttura:
- La coppa fu fondata nel 1935, con una interruzione durante la seconda guerra mondiale.
- Partecipano 64 squadre, comprendenti tutte le squadre di Bundesliga e 2. Bundesliga, le prime quattro squadre della 3. Liga e le vincitrici delle coppe regionali (i Verbandspokal) e le squadre meglio classificate nei campionati regionali.
- La competizione è a eliminazione diretta. Ogni turno è deciso in una singola partita, giocata in casa della squadra di categoria inferiore (ad esempio, una squadra di terza divisione gioca in casa contro una squadra di Bundesliga).
- In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si disputano i tempi supplementari e, se necessario, i calci di rigore.
- La finale si gioca tradizionalmente all'Olympiastadion di Berlino.
Qualificazione alle Coppe Europee:
Importanza e Curiosità:
- La coppa è considerata un'opportunità per le squadre di categoria inferiore di competere contro squadre di livello superiore e di ottenere una qualificazione europea.
- Molte sorprese e eliminazioni inattese si verificano regolarmente nella competizione, rendendola molto emozionante e imprevedibile.
- Il Bayern Monaco è la squadra che ha vinto più volte la DFB-Pokal.