Cos'è coppa delle fiere?

Coppa delle Fiere

La Coppa delle Fiere, ufficialmente chiamata Coupe des Villes de Foires (in italiano Coppa delle Città di Fiera), è stata una competizione calcistica europea disputata dal 1955 al 1971. È considerata l'antenata dell'attuale Europa%20League.

Storia e Origini:

La competizione fu ideata per promuovere il commercio e l'amicizia tra le città europee che ospitavano fiere commerciali internazionali. Il torneo fu fondato da Ernst%20Thommen, Stanley Rous (allora segretario della Football Association) e Ottorino Barassi. Le prime edizioni furono sperimentali, con regole variabili e una durata di diversi anni. Inizialmente, a partecipare erano squadre composte da giocatori provenienti da una singola città, piuttosto che veri e propri club.

Formato:

Il formato della coppa subì diverse modifiche nel corso degli anni. Inizialmente, le squadre partecipanti erano selezionate in base alla presenza di una fiera commerciale nella città. Successivamente, il criterio di ammissione fu esteso ai club calcistici che si erano distinti nei rispettivi campionati nazionali. Il torneo era a eliminazione diretta, con gare di andata e ritorno.

Squadre Vincitrici:

Tra le squadre che hanno vinto la Coppa delle Fiere figurano:

Eredità:

La Coppa delle Fiere fu sostituita dalla Coppa UEFA (poi Europa League) nella stagione 1971-72. Sebbene la Coppa delle Fiere non fosse riconosciuta ufficialmente dall'UEFA, l'istituzione ne ha ereditato la formula e l'importanza, mantenendone la tradizione di torneo calcistico europeo di alto livello. La sua abolizione fu dovuta alla complessità dell'organizzazione, dato che non era gestita direttamente dall'UEFA.