Cos'è coppa del mondo fifa del 2014?

Coppa del Mondo FIFA 2014: Un'analisi

La Coppa del Mondo FIFA 2014 è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maschili, tenutasi in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio 2014. È stato il secondo Mondiale ospitato dal Brasile, dopo quello del 1950.

Organizzazione e Sedi:

  • Il torneo ha coinvolto 32 squadre nazionali, qualificate attraverso le competizioni continentali.
  • Le partite si sono svolte in 12 città diverse in tutto il Brasile, con lo scopo di distribuire l'evento in diverse regioni.
  • L'assegnazione dei diritti di hosting al Brasile era stata decisa nel 2007.

Formato del Torneo:

  • Il torneo ha seguito il formato standard dei Mondiali FIFA, con una fase a gironi seguita da una fase a eliminazione diretta.
  • Le 32 squadre sono state suddivise in otto gironi da quattro squadre ciascuno.
  • Le prime due squadre di ogni girone si sono qualificate agli ottavi di finale.

Squadre Partecipanti:

Oltre alla nazionale ospitante, Brasile, hanno partecipato squadre da tutte le confederazioni FIFA (AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC, UEFA).

Vincitore:

  • La Germania ha vinto il torneo, sconfiggendo l'Argentina in finale per 1-0 ai tempi supplementari. Questo ha segnato il loro quarto titolo mondiale e il primo come Germania unificata.

Premi Individuali:

Aspetti Controversi:

  • I costi elevati per l'organizzazione del torneo in un paese con forti disuguaglianze sociali hanno sollevato polemiche.
  • Alcune decisioni arbitrali durante il torneo sono state oggetto di dibattito.

Impatto Culturale e Sociale:

  • La Coppa del Mondo FIFA 2014 ha avuto un impatto significativo sulla cultura e sulla società brasiliana, generando sia entusiasmo che critiche.
  • L'evento ha attirato l'attenzione globale sul Brasile, promuovendo il turismo e la visibilità internazionale.

Statistiche Rilevanti:

  • Il torneo ha visto un totale di 171 gol segnati.
  • La media di gol per partita è stata di 2.67.
  • Il Maracanã di Rio de Janeiro ha ospitato la finale.