Cos'è configurazioni fiat scudo?

Configurazioni Fiat Scudo (2007-2016)

Il Fiat Scudo (2007-2016) era un furgone medio disponibile in diverse configurazioni per soddisfare diverse esigenze di trasporto e lavoro. Le principali varianti riguardavano la carrozzeria, la lunghezza, l'altezza, il numero di posti e le motorizzazioni.

Carrozzeria:

  • Furgone: La configurazione più comune, ideale per il trasporto di merci. Disponibile in versioni con o senza vetri laterali.
  • Combi: Versione per il trasporto di persone e merci, con vetri laterali e sedili posteriori.
  • Autocarro Pianale: Variante con pianale di carico aperto, adatta a diverse applicazioni commerciali.
  • Panorama: Variante lussuosa del Combi, focalizzata sul trasporto passeggeri con finiture migliorate.

Lunghezza:

  • Passo Corto (L1): Offriva una buona manovrabilità in città.
  • Passo Lungo (L2): Forniva un maggiore volume di carico.

Altezza:

  • Tetto Normale (H1): Altezza standard.
  • Tetto Rialzato (H2): Maggiore altezza interna per facilitare il carico e lo scarico e per consentire a persone di stare in piedi.

Numero di Posti:

  • Da 2 a 9 posti, a seconda della configurazione (Furgone, Combi, Panorama).

Motorizzazioni:

Diverse motorizzazioni diesel erano disponibili, con potenze variabili per adattarsi a diverse esigenze. Le motorizzazioni più comuni includevano:

  • 1.6 Multijet (90 CV)
  • 2.0 Multijet (120 CV, 130 CV, 140 CV, 165 CV)

È importante notare che le specifiche precise variavano in base al mercato e all'anno di produzione. Si consiglia di consultare la documentazione specifica del modello o un rivenditore Fiat per informazioni più precise.

Argomenti Importanti: