Cos'è conferimento sociale?

Facilitazione Sociale

La facilitazione sociale è un fenomeno in cui la presenza di altri individui influenza la performance di un individuo. Generalmente, la presenza di un pubblico (o di altri che svolgono la stessa attività) tende a migliorare la performance in compiti semplici o ben appresi, mentre tende a peggiorare la performance in compiti complessi o nuovi.

Aspetti chiave:

  • Effetto della Presenza: La sola presenza di altri, che siano spettatori o co-attori (individui che svolgono lo stesso compito), può avere un impatto.
  • Tipo di Compito: La facilitazione sociale è più pronunciata per compiti in cui l'individuo è già abile. Un compito nuovo o difficile può portare a un peggioramento della performance (inibizione sociale). Questo è spesso spiegato dalla teoria dell'eccitazione.
  • Arousal (Eccitazione): La presenza di altri aumenta il livello di eccitazione fisiologica (arousal). Questa eccitazione facilita le risposte dominanti (quelle più probabili). Se la risposta dominante è corretta (perché il compito è facile o ben appreso), la performance migliora. Se la risposta dominante è errata (perché il compito è difficile), la performance peggiora.
  • Teorie Esplicative: Diverse teorie cercano di spiegare la facilitazione sociale, tra cui la teoria dell'eccitazione di Zajonc, la teoria della paura della valutazione e la teoria della distrazione-conflitto.

Teorie principali:

  • Teoria della Mera Presenza (Zajonc): La semplice presenza di altri è sufficiente a causare eccitazione.
  • Paura della Valutazione: L'eccitazione è causata dalla preoccupazione di essere giudicati dagli altri.
  • Distrazione-Conflitto: La presenza di altri crea un conflitto tra la concentrazione sul compito e l'attenzione agli altri, portando a un aumento dell'eccitazione. L'individuo cerca di prestare attenzione sia al compito che alla presenza di altre persone, creando così un conflitto cognitivo e aumentando l'eccitazione.

Esempi:

  • Un atleta esperto ha maggiori probabilità di esibirsi meglio davanti a un pubblico.
  • Uno studente che sta imparando un nuovo argomento può sentirsi più ansioso e performare peggio durante un esame con molti altri studenti nella stanza.

Implicazioni:

La facilitazione sociale ha implicazioni importanti per la progettazione di ambienti di lavoro e di apprendimento, nonché per la comprensione del comportamento in gruppo. Comprendere come la presenza di altri influenza la performance può aiutare a creare contesti in cui gli individui possono esprimere al meglio il loro potenziale.