Cos'è confederations cup?

Confederations Cup: Breve Panoramica

La Confederations Cup (ufficialmente FIFA Confederations Cup) era un torneo internazionale di calcio per squadre nazionali maschili, organizzato dalla FIFA. Veniva disputato ogni quattro anni nell'anno precedente al Campionato mondiale di calcio nella stessa nazione ospitante del mondiale, fungendo da banco di prova per le infrastrutture del paese ospitante e, in parte, come competizione di preparazione.

Il torneo coinvolgeva i campioni di ciascuna delle sei confederazioni calcistiche continentali, insieme alla nazione ospitante e al campione del mondo in carica (sebbene la nazione ospitante prendesse automaticamente il posto del campione continentale se fosse anche il campione continentale in carica).

Storia:

  • La competizione è nata come King Fahd Cup in Arabia Saudita nel 1992 e 1995.
  • La FIFA ne assunse la gestione nel 1997, rinominandola FIFA Confederations Cup.
  • L'ultima edizione si è svolta in Russia nel 2017.
  • Nel 2019, la FIFA ha deciso di abolire la Confederations Cup, sostituendola con un formato allargato del Mondiale per Club FIFA.

Partecipanti Tipici:

  • Campione del Mondiale FIFA
  • Campione d'Europa (UEFA European Championship)
  • Campione del Sud America (Copa América)
  • Campione del Nord America, Centro America e Caraibi (CONCACAF Gold Cup)
  • Campione d'Africa (Africa Cup of Nations)
  • Campione d'Asia (AFC Asian Cup)
  • Campione dell'Oceania (OFC Nations Cup)
  • Nazione Ospitante

Significato:

Nonostante fosse un torneo minore rispetto al Mondiale o agli Europei, la Confederations Cup era importante per:

  • Testare le infrastrutture: Permetteva alla nazione ospitante del Mondiale di collaudare stadi, trasporti e altre infrastrutture prima del grande evento.
  • Offrire opportunità: Dava alle squadre nazionali di diverse confederazioni la possibilità di competere tra loro a livello globale.
  • Anteprima: Offriva un'anteprima della nazione ospitante del Mondiale, attirando l'attenzione dei media e dei tifosi.