Cos'è complemento di causa efficiente?

Il complemento di causa efficiente è un complemento indiretto che indica la persona o la cosa che compie l'azione espressa dal verbo, in particolare quando si tratta di un'azione passiva. In altre parole, specifica chi o che cosa è causa dell'azione che viene subita dal soggetto.

Si distingue dal complemento d'agente (che si riferisce specificamente a una persona) perché la causa efficiente può essere rappresentata anche da un oggetto inanimato o da un evento naturale.

Esempi:

  • La finestra è stata rotta dal vento. (Il vento è la causa efficiente della rottura)
  • L'incendio è stato causato da un fulmine. (Il fulmine è la causa efficiente dell'incendio)
  • Il raccolto è stato distrutto dalla grandine. (La grandine è la causa efficiente della distruzione del raccolto)

Come riconoscerlo:

Il complemento di causa efficiente è introdotto, nella forma passiva, dalle preposizioni "da" o "dall'". Per essere sicuri che si tratti di un complemento di causa efficiente e non d'agente, ci si deve assicurare che la parola o il gruppo di parole introdotte da "da" indichino una cosa e non una persona.

Differenza tra Complemento d'Agente e Complemento di Causa Efficiente:

La differenza cruciale risiede nella natura dell'elemento che compie l'azione.

  • Complemento d'Agente: L'azione è compiuta da una persona (o da un animale con caratteristiche umanizzate). Esempio: Il libro è stato letto dallo studente.
  • Complemento di Causa Efficiente: L'azione è compiuta da una cosa, un fenomeno naturale, o un evento. Esempio: Il vaso è stato rotto dal terremoto.

Importante: Il complemento di causa efficiente si trova solamente nelle frasi con verbo di forma passiva.

Riassunto:

  • Indica la causa (non una persona) che produce l'azione subita dal soggetto.
  • È introdotto dalle preposizioni "da" o "dall'".
  • Si trova solo nelle frasi passive.
  • Si distingue dal Complemento d'Agente che si riferisce ad una persona.