Cos'è complemento di moto per luogo?

Complemento di Moto per Luogo

Il complemento di moto per luogo indica il luogo verso cui si dirige un'azione, un movimento o un trasferimento. Risponde alla domanda "Verso dove?", "In quale direzione?".

Esistono diverse tipologie di complemento di moto per luogo:

  • Moto a luogo: Indica la direzione verso un luogo preciso. (Es: Vado a Roma.) Link utile: Moto a Luogo
  • Moto da luogo: Indica il luogo di provenienza. (Es: Vengo da Milano.) Link utile: Moto da Luogo
  • Moto per luogo: Indica il luogo attraverso cui si passa. (Es: Passo per il parco.) Link utile: Moto per Luogo
  • Moto in luogo: Indica il luogo dove si svolge l'azione o dove ci si trova. (Es: Sono in casa.) Link utile: Moto in Luogo

Come identificarlo:

Per identificare il complemento di moto per luogo, è importante individuare il verbo che esprime un movimento o uno spostamento e poi porsi la domanda "Verso dove?" o "In quale direzione?". La risposta a questa domanda sarà il complemento di moto per luogo.

Preposizioni:

Il complemento di moto per luogo è introdotto da diverse preposizioni, a seconda del tipo di moto:

  • a: per città, paesi, piccole isole (Es: vado a Londra, a Capri)
  • in: per regioni, nazioni, grandi isole, luoghi chiusi (Es: vado in Lombardia, in Italia, in Sicilia, in camera)
  • verso: indica una direzione generica (Es: vado verso il mare)
  • per: indica un attraversamento (Es: passo per il bosco)
  • su: indica un movimento verso l'alto o una superficie (Es: salgo sul tetto)

Esempi:

  • Andiamo al cinema. (Moto a luogo)
  • Ritorno dalla scuola. (Moto da luogo)
  • Viaggiamo attraverso la Francia. (Moto per luogo)
  • Stiamo in giardino. (Moto in luogo)