Cos'è collagene di tipo ii?

Ecco le informazioni sul collagene di tipo II in formato Markdown:

Il collagene di tipo II è un tipo di collagene fibrillare che si trova principalmente nella cartilagine ialina e nella cartilagine articolare. È essenziale per la resistenza e l'elasticità di queste strutture. A differenza di altri tipi di collagene, il collagene di tipo II non forma fibrille dense e strette, ma reti fibrillari più lasse.

  • Struttura: È composto da tre catene alfa-1(II) avvolte in una tripla elica. La sequenza amminoacidica caratteristica include ripetizioni di glicina-X-Y, dove X e Y sono spesso prolina o idrossiprolina.

  • Funzioni:

    • Supporto strutturale: Fornisce resistenza alla trazione e elasticità alla cartilagine.
    • Idratazione: Aiuta a mantenere l'idratazione della cartilagine, essenziale per la sua funzione ammortizzante.
    • Resistenza alla compressione: Permette alla cartilagine di resistere alle forze di compressione durante il movimento.
  • Implicazioni cliniche:

    • Osteoartrite: La degradazione del collagene di tipo II è un fattore chiave nello sviluppo dell'osteoartrite.
    • Condrodisplasia: Mutazioni nel gene che codifica per il collagene di tipo II possono causare varie forme di condrodisplasia, disturbi dello sviluppo scheletrico.
    • Malattie autoimmuni: In alcune malattie autoimmuni, il collagene di tipo II può essere un bersaglio degli autoanticorpi, portando all'infiammazione e al danno articolare.
  • Supplementazione:

    • Il collagene di tipo II denaturato (non idrolizzato) viene talvolta utilizzato come integratore alimentare per supportare la salute delle articolazioni. Si ritiene che agisca attraverso un meccanismo di tolleranza orale, modulando la risposta immunitaria al collagene endogeno.
    • Il collagene di tipo II idrolizzato è un'altra forma di integratore utilizzato, sebbene il suo meccanismo d'azione possa differire.