Cos'è charlie parker?
Charlie Parker
Charlie Parker (Kansas City, 29 agosto 1920 – New York, 12 marzo 1955), soprannominato "Bird" o "Yardbird", è stato un sassofonista e compositore statunitense. È considerato uno dei musicisti jazz più influenti e innovativi della storia, figura chiave nello sviluppo del bebop.
Biografia e carriera:
- Inizi: Cresciuto a Kansas City, Parker iniziò a suonare il sassofono da adolescente. Il suo stile iniziale era influenzato dal blues e dallo swing.
- Influenze: Tra i suoi primi idoli musicali figuravano Lester Young e Buster Smith.
- Sviluppo del bebop: Trasferitosi a New York negli anni '40, Parker conobbe Dizzy Gillespie e altri musicisti con cui sviluppò il bebop, un nuovo stile jazz caratterizzato da armonie complesse, ritmi veloci e improvvisazioni virtuosistiche.
- Collaborazioni: Ha collaborato con numerosi musicisti di spicco, tra cui Dizzy Gillespie, Miles Davis, Thelonious Monk e Max Roach.
- Opere principali: Tra le sue composizioni più celebri figurano "Confirmation," "Billie's Bounce," "Anthropology," "Ornithology," e "Now's the Time".
- Problemi personali: La sua vita fu segnata da dipendenza da droghe e alcol, che contribuirono alla sua prematura scomparsa all'età di 34 anni.
Stile e importanza:
- Tecnica: Parker era noto per la sua tecnica incredibile, la sua velocità, il suo fraseggio innovativo e la sua capacità di improvvisare complesse progressioni armoniche.
- Influenza: Ha influenzato generazioni di sassofonisti e musicisti jazz, ridefinendo il ruolo dell'improvvisazione nel jazz.
- Eredità: La sua musica continua ad essere studiata e ammirata in tutto il mondo, e il suo contributo al jazz è considerato fondamentale.
Discografia selettiva:
- Bird and Diz (con Dizzy Gillespie)
- Charlie Parker with Strings
- Now's the Time
- Bird & Pres: The '46 Concerts Jazz at the Philharmonic
- The Complete Savoy and Dial Master Takes