Cane Corso: Informazioni Essenziali
Il Cane Corso è una razza canina italiana di grande taglia, appartenente al gruppo dei molossoidi. Originario del Sud Italia, discende direttamente dai canes pugnaces, i cani da guerra utilizzati dagli antichi Romani.
Aspetto Generale:
- Taglia e Peso: Maschi tra i 64 e i 68 cm al garrese, femmine tra i 60 e i 64 cm. Il peso varia tra i 45 e i 50 kg per i maschi e tra i 40 e i 45 kg per le femmine.
- Struttura: Potente, muscolosa e ben proporzionata.
- Testa: Larga e massiccia, con stop ben definito.
- Occhi: Di media grandezza, ovali, il più scuri possibile.
- Orecchie: Tradizionalmente tagliate (conchectomia), oggi spesso lasciate integre. Se integre, sono di forma triangolare e pendenti.
- Coda: Tradizionalmente accorciata (caudotomia), oggi spesso lasciata integra. Se integra, è spessa alla base e si assottiglia verso la punta.
- Mantello: Pelo corto, fitto e brillante. I colori ammessi sono nero, grigio (in tutte le sue sfumature), fulvo e tigrato. Ammesse piccole macchie bianche al petto e alle punte dei piedi.
Carattere e Temperamento:
Il Cane Corso è un cane leale, affettuoso con la famiglia e un eccellente cane da guardia. È un cane intelligente e facilmente addestrabile, ma necessita di un proprietario esperto e sicuro di sé, capace di stabilire una gerarchia chiara. Richiede una socializzazione precoce e costante per evitare problemi di aggressività verso estranei o altri animali. Può essere testardo e indipendente, quindi l'addestramento deve essere coerente e positivo.
Cura e Salute:
- Esercizio: Necessita di una buona dose di esercizio fisico quotidiano, sia fisico che mentale. Lunghe passeggiate, giochi e addestramento sono fondamentali per il suo benessere.
- Alimentazione: Un'alimentazione di alta qualità, adatta alla sua taglia e livello di attività, è essenziale.
- Salute: Come molte razze di grossa taglia, il Cane Corso è predisposto a displasia dell'anca e del gomito, torsione gastrica e problemi cardiaci. È importante scegliere un allevatore responsabile che testi i propri riproduttori per queste patologie.
Considerazioni Importanti:
Il Cane Corso non è una razza adatta a tutti. Richiede un proprietario esperto, responsabile e dedicato, in grado di fornire l'addestramento, la socializzazione e le cure adeguate. L'acquisto di un Cane Corso dovrebbe essere una decisione ponderata e consapevole. Informarsi attentamente sulla razza e trovare un allevatore affidabile sono passi fondamentali.