Cos'è canale di panama?

Ecco informazioni sul Canale di Panama in formato Markdown:

Il Canale di Panama è una via d'acqua artificiale di 82 chilometri che attraversa l'istmo di Panama, collegando l'Oceano Atlantico (tramite il Mar dei Caraibi) con l'Oceano Pacifico. La sua importanza strategica ed economica è enorme, poiché permette alle navi di evitare la lunga e pericolosa rotta attraverso il Capo Horn, all'estremità meridionale del Sud America.

La storia del Canale di Panama è lunga e travagliata. Il primo tentativo di costruzione fu intrapreso dalla Francia nel 1880, sotto la guida di Ferdinand de Lesseps, lo stesso ingegnere che aveva costruito il Canale di Suez. Tuttavia, il progetto francese fallì a causa di difficoltà ingegneristiche (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ingegneria), malattie tropicali (principalmente la malaria e la febbre gialla), e problemi finanziari (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/finanza).

Gli Stati Uniti rilevarono il progetto all'inizio del XX secolo, ottenendo i diritti sulla Zona del Canale di Panama. Sotto la guida di John Stevens e poi di George Goethals, l'opera fu completata nel 1914, rappresentando un enorme successo ingegneristico e logistico. La tecnologia utilizzata includeva massicce operazioni di scavo, la costruzione di dighe (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diga) e chiuse, e la gestione di enormi volumi di acqua.

Il canale funziona tramite un sistema di chiuse, che elevano le navi di circa 26 metri sopra il livello del mare per permettere loro di attraversare lo spartiacque continentale. Le chiuse principali sono Gatún, Pedro Miguel e Miraflores. Il traffico attraverso il canale è regolato da una complessa serie di regole e tariffe.

Nel 1999, la sovranità sul canale fu trasferita a Panama, in seguito a trattati firmati con gli Stati Uniti. Nel 2007 è stato avviato un progetto di ampliamento del canale, completato nel 2016, che ha permesso il passaggio di navi di dimensioni maggiori, le cosiddette "New Panamax". Questo ampliamento ha aumentato significativamente la capacità del canale e la sua importanza nel commercio mondiale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/commercio%20mondiale).

Il Canale di Panama ha un impatto significativo sull'economia globale, riducendo i tempi e i costi di trasporto per le merci tra l'Asia, l'Europa e le Americhe. Inoltre, contribuisce in modo significativo all'economia di Panama, generando entrate attraverso le tariffe di transito e le attività correlate.