I Campionati Europei di Pallavolo, sia maschili che femminili, sono competizioni continentali biennali organizzate dalla Confederazione Europea di Volleyball (CEV). Essi rappresentano il culmine dell'attività agonistica a livello europeo per le nazionali maggiori.
Caratteristiche Principali:
Formato:
Il formato dei Campionati Europei può variare leggermente da edizione a edizione, ma generalmente prevede una fase a gironi seguita da una fase ad eliminazione diretta (ottavi, quarti, semifinali e finali). Le squadre vengono divise in gironi all'inizio del torneo, e le migliori classificate di ogni girone accedono alla fase successiva.
Edizioni:
Esistono edizioni separate per il torneo maschile e il torneo femminile. Entrambi i tornei si svolgono nello stesso anno.
Albo d'oro:
Diverse nazioni hanno dominato i Campionati Europei nel corso degli anni. Tra le più titolate figurano la Russia (e precedentemente l'Unione Sovietica), l'Italia, e la Serbia (e precedentemente la Jugoslavia).
Importanza per la Pallavolo Europea:
I Campionati Europei di Pallavolo sono fondamentali per lo sviluppo e la promozione della pallavolo in Europa. Offrono una piattaforma per le nazionali europee per competere ai massimi livelli e per i giocatori di mostrare il loro talento. Il torneo attira un vasto pubblico e contribuisce ad aumentare la popolarità della pallavolo in tutto il continente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page