Il Buddhismo è una religione e filosofia non teistica nata in India nel VI secolo a.C. con Siddhartha Gautama, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Buddha">Buddha</a>. Si basa sull'obiettivo di raggiungere l'illuminazione, ovvero il Nirvana, liberandosi dalla sofferenza e dal ciclo di rinascita (Samsara).
Ecco alcuni concetti chiave:
-
Le Quattro Nobili Verità: La base dell'insegnamento buddhista:
- La verità della sofferenza (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dukkha">Dukkha</a>): L'esistenza è intrinsecamente insoddisfacente.
- La verità dell'origine della sofferenza (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Samudaya">Samudaya</a>): La sofferenza deriva dal desiderio, dall'attaccamento e dall'ignoranza.
- La verità della cessazione della sofferenza (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nirodha">Nirodha</a>): La sofferenza può essere superata eliminando le sue cause.
- La verità del sentiero che porta alla cessazione della sofferenza (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Magga">Magga</a>): L'Ottuplice Sentiero.
-
L'Ottuplice Sentiero: Il percorso per raggiungere il Nirvana:
- Retta Comprensione
- Retto Pensiero
- Retta Parola
- Retta Azione
- Retta Sussistenza
- Retto Sforzo
- Retta Consapevolezza
- Retta Concentrazione
-
Karma: La legge di causa-effetto che influenza le future rinascite. Azioni positive portano a risultati positivi e viceversa.
-
Samsara: Il ciclo continuo di nascita, morte e rinascita, guidato dal karma e dall'ignoranza.
-
Nirvana: Lo stato di liberazione dalla sofferenza e dal ciclo di rinascita. È la cessazione del desiderio e dell'attaccamento.
-
Le Tre Gemme (o Rifugi): Il fondamento della pratica buddhista:
- Il Buddha (l'illuminato)
- Il Dharma (l'insegnamento)
- Il Sangha (la comunità)
Esistono diverse scuole di buddhismo, tra cui:
- Theravada: La "Scuola degli Anziani", più conservatrice e focalizzata sulla disciplina monastica.
- Mahayana: Il "Grande Veicolo", più aperto e inclusivo, con un forte accento sulla compassione e sulla liberazione di tutti gli esseri senzienti. Importante il concetto di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bodhisattva">Bodhisattva</a>.
- Vajrayana (o Buddhismo Tibetano): Il "Veicolo di Diamante", che utilizza tecniche tantriche per accelerare il percorso verso l'illuminazione.
Il Buddhismo è praticato in tutto il mondo e ha un impatto significativo sulla filosofia, l'arte e la cultura. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Meditazione">meditazione</a> e la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Consapevolezza">consapevolezza</a> sono pratiche centrali.