Ronald Belford "Bon" Scott (Kirriemuir, Scozia, 9 luglio 1946 – Londra, Inghilterra, 19 febbraio 1980) è stato un cantante e paroliere australiano di origine scozzese, celebre soprattutto come frontman del gruppo hard rock AC/DC dal 1974 fino alla sua prematura morte nel 1980. La sua voce rauca, la presenza scenica energica e i testi spesso a sfondo sessuale e auto-ironico hanno contribuito a definire il suono e l'immagine iconica della band.
Biografia e Carriera Iniziale:
Prima di entrare negli AC/DC, Scott ha militato in diverse band australiane, tra cui i The Spektors, The Valentines e Fraternity. Queste esperienze lo hanno temprato come performer e gli hanno permesso di sviluppare il suo stile vocale distintivo.
L'Epoca AC/DC:
Nel 1974, Bon Scott si unì agli AC/DC, rimpiazzando il cantante Dave Evans. La sua personalità esuberante e la sua capacità di scrivere testi memorabili si rivelarono un connubio perfetto con la potenza grezza del sound della band, guidata dai fratelli Angus%20Young e Malcolm Young.
Durante il suo periodo con gli AC/DC, Scott ha contribuito a creare alcuni degli album più iconici dell'hard rock, tra cui:
L'album Highway%20to%20Hell segnò una svolta commerciale per la band, proiettandola sulla scena internazionale.
Morte e Eredità:
Bon Scott morì il 19 febbraio 1980 a Londra, a seguito di un'intossicazione acuta da alcol. La sua morte prematura fu un duro colpo per gli AC/DC e per i fan di tutto il mondo.
Nonostante la tragica scomparsa, l'eredità di Bon Scott rimane intatta. La sua voce, i suoi testi e la sua energia continuano a ispirare generazioni di musicisti e appassionati di rock. È considerato uno dei più grandi frontman della storia del rock e la sua influenza sul genere hard rock è innegabile. Dopo la sua morte, gli AC/DC continuarono con Brian Johnson come cantante, ma il periodo con Bon Scott è considerato da molti l'età d'oro della band.