Cos'è berthe morisot?

Berthe Morisot

Berthe Morisot (1841-1895) è stata una pittrice impressionista francese. È considerata una delle figure chiave dell'Impressionismo, nonostante le sfide che ha dovuto affrontare in quanto donna artista in un'epoca dominata dagli uomini.

Vita e Formazione:

Nata in una famiglia borghese agiata, Morisot ebbe la possibilità di studiare arte fin da giovane. Iniziò la sua formazione come copista al Louvre, dove conobbe altri futuri impressionisti come Edouard Manet che divenne suo mentore e poi suo cognato (sposò suo fratello, Eugène Manet). Ricevette anche lezioni private da maestri come Camille Corot.

Stile e Temi:

Il suo stile pittorico è caratterizzato da pennellate leggere e vibranti, colori luminosi e una particolare attenzione alla luce e all'atmosfera. Spesso dipingeva scene di vita domestica, ritratti di donne e bambini, e paesaggi. I suoi soggetti riflettono le esperienze di una donna della sua classe sociale nell'Ottocento. Morisot evitava le scene di strada e i caffè tipici di molti impressionisti uomini, concentrandosi invece su un'intimità e una delicatezza che le conferiscono uno stile distintivo.

Influenza e Riconoscimento:

Morisot espose regolarmente con gli Impressionisti a partire dalla prima mostra del 1874. Nonostante il pregiudizio di genere dell'epoca, la sua opera fu ben accolta dalla critica e dal pubblico, e contribuì significativamente allo sviluppo dell'Impressionismo. La sua arte ha influenzato generazioni di artisti successivi, dimostrando che le donne potevano raggiungere la fama e l'ammirazione nel mondo dell'arte, nonostante le avversità. Dopo la sua morte, fu tenuta una retrospettiva importante delle sue opere, contribuendo a consolidare ulteriormente la sua reputazione come una delle figure più importanti dell'Impressionismo.