La battaglia di Gettysburg, combattuta dal 1 al 3 luglio 1863, è considerata il punto di svolta della Guerra Civile Americana. Fu combattuta nei dintorni della cittadina di Gettysburg, in Pennsylvania, tra le forze dell'Unione, guidate dal Maggior Generale George Meade, e le forze confederate, guidate dal Generale Robert E. Lee.
Contesto:
L'invasione del Nord da parte di Lee era motivata da diversi fattori, tra cui la volontà di allentare la pressione sulla Virginia, raccogliere rifornimenti nel territorio nemico e influenzare l'opinione pubblica del Nord in vista delle elezioni presidenziali del 1864.
Svolgimento:
Conseguenze:
La battaglia di Gettysburg fu una vittoria decisiva per l'Unione. Lee fu costretto a ritirarsi in Virginia, ponendo fine alla sua seconda e ultima grande invasione del Nord. La battaglia ebbe un impatto significativo sul morale dell'Unione e contribuì a rafforzare il sostegno pubblico alla guerra. Le perdite furono enormi per entrambe le parti, con circa 51.000 vittime totali. Il Discorso di Gettysburg pronunciato da Abraham Lincoln qualche mese dopo, divenne una pietra miliare nella storia americana.
Figure chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page