Cos'è bambina?

Infanzia

L'infanzia è il periodo della vita umana che va dalla nascita alla pubertà. È una fase di intenso sviluppo fisico, cognitivo, emotivo e sociale. Si suddivide comunemente in diverse sotto-fasi:

Sviluppo durante l'infanzia:

  • Sviluppo fisico: Crescita in altezza e peso, sviluppo delle capacità motorie (grossolane e fini).
  • Sviluppo cognitivo: Sviluppo del pensiero, della memoria, dell'attenzione, del linguaggio e delle capacità di problem-solving. Le teorie di Piaget, come lo stadio https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stadio%20sensomotorio e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stadio%20preoperatorio, sono importanti per la comprensione dello sviluppo cognitivo.
  • Sviluppo emotivo: Acquisizione della capacità di riconoscere ed esprimere le emozioni, sviluppo dell'autoconsapevolezza e della regolazione emotiva.
  • Sviluppo sociale: Apprendimento delle norme sociali, sviluppo delle capacità di interagire con gli altri, formazione di relazioni amicali. Lo sviluppo morale, indagato da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lawrence%20Kohlberg, è cruciale in questo periodo.

Fattori che influenzano l'infanzia:

  • Fattori genetici: Ereditarietà.
  • Ambiente: Contesto familiare, scuola, comunità.
  • Nutrizione: Adeguata alimentazione per la crescita e lo sviluppo.
  • Cure: Attenzioni e stimoli ricevuti.
  • Esperienze: Opportunità di apprendimento e crescita.

Un'infanzia sana e positiva è fondamentale per lo sviluppo di un adulto equilibrato e competente. Eventi traumatici o deprivazione durante l'infanzia possono avere conseguenze negative a lungo termine sulla salute fisica e mentale.