Cos'è aspetto fisico della balenottera azzurra?

Aspetto Fisico della Balenottera Azzurra

La balenottera azzurra ( Balaenoptera musculus ) è l'animale più grande del pianeta e il suo aspetto fisico è davvero imponente.

  • Dimensioni: La caratteristica più notevole è la sua taglia. Le balenottere azzurre adulte possono raggiungere lunghezze comprese tra i 24 e i 30 metri, con alcune femmine che superano anche i 30 metri. Il peso può variare tra le 100 e le 200 tonnellate.

  • Forma del corpo: Il corpo è lungo e slanciato, di forma fusiforme. Questa forma idrodinamica le permette di muoversi nell'acqua con relativa facilità.

  • Colorazione: La colorazione è generalmente blu-grigiastra, con una mottettatura variabile di macchie più chiare o scure. Questa mottettatura è unica per ogni individuo e può essere utilizzata per l'identificazione.

  • Testa: La testa è larga e piatta, occupando circa un quarto della lunghezza totale del corpo. Presenta una cresta longitudinale mediana.

  • Fanoni: Come tutti i misticeti, la balenottera azzurra possiede fanoni al posto dei denti. Questi sono lamelle cheratinose che pendono dalla mascella superiore e vengono utilizzate per filtrare il krill dall'acqua.

  • Pinne: Le pinne pettorali sono lunghe e strette, mentre la pinna dorsale è relativamente piccola e triangolare, situata verso la parte posteriore del corpo. La pinna caudale (coda) è larga e orizzontale, con due lobi ben definiti.

  • Pelle: La pelle è liscia e spessa, con uno strato di grasso sottocutaneo che fornisce isolamento termico.

  • Ombelico: Presente, si trova a metà corpo.