Cos'è alberto gilardino?

Alberto Gilardino

Alberto Gilardino (Biella, 5 luglio 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006.

Carriera da giocatore:

  • Club: Inizia la sua carriera professionistica nel Piacenza, per poi passare all'Hellas Verona, Parma, Milan, Fiorentina, Genoa, Bologna, Guangzhou Evergrande, Palermo, Empoli, Pescara e Spezia. Si è distinto come un prolifico marcatore, raggiungendo e superando i 100 gol in Serie A. È celebre per la sua esultanza "violino". Per saperne di più sulla sua carriera nei club, puoi consultare: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carriera%20nei%20club

  • Nazionale: Ha fatto parte della nazionale italiana, con cui ha vinto il Campionato del Mondo 2006 in Germania. Ha segnato 19 gol in 57 presenze con la maglia azzurra. Maggiori dettagli sulla sua esperienza in nazionale sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nazionale%20italiana

Carriera da allenatore:

  • Intraprende la carriera da allenatore guidando diverse squadre giovanili e poi squadre di Serie C e Serie B. Ha allenato, tra le altre, Pro Vercelli, Siena e attualmente il Genoa, portandolo alla promozione in Serie A. Ulteriori informazioni sulla sua carriera da allenatore sono reperibili a questo link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carriera%20da%20allenatore

Palmarès:

  • Giocatore:

    • Campionato del mondo: 1 (Italia: 2006)
    • Champions League: 1 (Milan: 2006-2007)
    • Supercoppa Europea: 1 (Milan: 2007)
    • Mondiale per club: 1 (Milan: 2007)
  • Allenatore:

    • Campionato italiano Serie C: 1 (Modena: 2021-2022)
    • Promozione in Serie A: 1 (Genoa: 2022-2023)

Stile di gioco:

Da giocatore, era un attaccante completo, abile nel gioco aereo, nel dribbling e con un buon senso del gol. Era noto per la sua capacità di segnare in diversi modi. Per approfondire il suo stile di gioco: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stile%20di%20gioco