Cos'è agarosio?

L'agarosio è un polisaccaride naturale derivato dall'agar-agar, estratto da alcune specie di alghe rosse marine. È ampiamente utilizzato in biologia molecolare e biochimica per diverse applicazioni, principalmente per l'elettroforesi su gel.

Proprietà e Caratteristiche Principali:

  • Origine: Derivato da alghe rosse.
  • Struttura: Polimero lineare composto da unità alternate di β-D-galattopiranosio e 3,6-anidro-α-L-galattopiranosio.
  • Formazione del Gel: Sciolto in acqua calda, l'agarosio si raffredda formando un gel con pori di dimensioni variabili a seconda della concentrazione.
  • Atossicità: Generalmente considerato non tossico.
  • Inerzia: L'agarosio è relativamente inerte e interagisce minimamente con le biomolecole.

Applicazioni Principali:

  • Elettroforesi su Gel: L'applicazione più comune è per la separazione di acidi nucleici (DNA e RNA) in base alle dimensioni. (Elettroforesi%20su%20Gel)
  • Immunodiffusione: Usato come matrice per la diffusione di antigeni e anticorpi.
  • Cromatografia: Usato come base per alcuni tipi di cromatografia a esclusione dimensionale.
  • Colture Cellulari: Può essere utilizzato come supporto per colture cellulari, in particolare per clonaggio e saggio di efficienza di placca.

Fattori che Influenzano la Migrazione Elettroforetica:

  • Concentrazione dell'Agarosio: Una concentrazione più alta crea pori più piccoli, adatta per separare frammenti di DNA più piccoli. (Concentrazione%20dell'Agarosio)
  • Voltaggio: Un voltaggio più alto accelera la migrazione, ma può compromettere la risoluzione e surriscaldare il gel.
  • Dimensione del DNA: Frammenti più piccoli migrano più velocemente.
  • Conformazione del DNA: La forma del DNA (lineare, circolare rilassato, superavvolto) influenza la sua migrazione.
  • Tampone di Elettroforesi: Il tipo e la concentrazione del tampone influenzano la mobilità del DNA. (Tampone%20di%20Elettroforesi)

Tipi di Agarosio:

  • Agarosio Standard: Adatto per la maggior parte delle applicazioni di elettroforesi.
  • Agarosio a Basso Punto di Fusione (LMP): Si scioglie a temperature più basse, utile per recuperare DNA intatto dal gel.
  • Agarosio a Elevata Risoluzione: Progettato per separare frammenti di DNA molto simili in dimensioni.

Considerazioni:

  • La purezza dell'agarosio può influenzare i risultati sperimentali. Utilizzare agarosio di alta qualità, soprattutto per applicazioni sensibili come la clonazione.
  • La concentrazione di agarosio deve essere ottimizzata per la gamma di dimensioni dei frammenti di DNA da separare.
  • Un riscaldamento eccessivo durante la dissoluzione dell'agarosio può degradare il polimero.