Cos'è adblue?

AdBlue: Informazioni Essenziali

L'AdBlue è una soluzione acquosa di urea utilizzata nei veicoli diesel dotati di sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) per abbattere gli ossidi di azoto (NOx) presenti nei gas di scarico. Il suo nome commerciale è AdBlue, ma è conosciuta anche come DEF (Diesel Exhaust Fluid) negli Stati Uniti.

Funzionamento:

L'AdBlue viene iniettato nel sistema di scarico, dove, ad alte temperature, si trasforma in ammoniaca (NH3) e anidride carbonica (CO2). L'ammoniaca reagisce con gli NOx all'interno del catalizzatore SCR, convertendoli in azoto (N2) e acqua (H2O), entrambi gas innocui.

Composizione:

L'AdBlue è composto da circa il 32,5% di urea purissima e il 67,5% di acqua demineralizzata. La purezza è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema SCR e per evitare danni al catalizzatore.

Importanza:

L'utilizzo di AdBlue è essenziale per rispettare le normative sulle emissioni, come le normative Euro 6, che impongono limiti sempre più stringenti alle emissioni di NOx. I veicoli che non utilizzano AdBlue o che utilizzano un prodotto di qualità inferiore possono incorrere in sanzioni e limitazioni alla circolazione.

Conservazione:

L'AdBlue deve essere conservato in contenitori sigillati, al riparo dalla luce solare diretta e a temperature comprese tra -11°C e 30°C. Il prodotto ha una durata di conservazione limitata, generalmente di circa un anno, a seconda delle condizioni di stoccaggio. Il congelamento può alterarne le proprietà.

Problemi Comuni:

  • Cristallizzazione: Se l'AdBlue si secca o viene esposto a temperature estreme, può cristallizzarsi, ostruendo gli iniettori e il catalizzatore.
  • Contaminazione: La contaminazione con altri liquidi può danneggiare il sistema SCR.
  • Mancanza di AdBlue: Molti veicoli sono dotati di un sistema di allarme che avvisa quando il livello di AdBlue è basso. Se il serbatoio si svuota completamente, il veicolo potrebbe non riavviarsi.

Rifornimento:

L'AdBlue può essere acquistato in taniche o presso le stazioni di servizio dotate di apposite pompe. È importante utilizzare solo prodotti conformi alla norma ISO 22241 per garantire la qualità e la compatibilità con il sistema SCR.

In sintesi: L'AdBlue è un componente cruciale per il funzionamento dei moderni veicoli diesel e per la riduzione delle emissioni inquinanti. Un utilizzo corretto e una manutenzione adeguata del sistema SCR sono fondamentali per garantire la longevità del veicolo e il rispetto delle normative ambientali.