Cos'è 93?

93

Il numero 93 ha un significato speciale in Thelema, un sistema filosofico e religioso sviluppato all'inizio del XX secolo da Aleister Crowley. Rappresenta l'unione di due importanti concetti telemici: Thelema (Volontà) e Agape (Amore).

  • Perché 93? Sia la parola Thelema (Θέλημα) che la parola Agape (Αγάπη) sommate usando l'isopsephia greca (un sistema di gematria) risultano in 93.

  • Il significato: Il numero 93 sottolinea l'importanza cruciale della Volontà e dell'Amore in Thelema. Seguendo la propria Vera Volontà, un individuo si avvicina all'illuminazione e all'unione con il divino. Agape, in questo contesto, non si riferisce semplicemente all'amore romantico, ma a un amore universale e incondizionato che guida e ispira l'azione.

  • Saluto Thelemico: I Thelemiti spesso si salutano l'un l'altro con la frase "Fai ciò che vuoi sarà tutta la Legge" e rispondono "L'Amore è la legge, l'amore sotto volontà." Questa frase riflette il significato del numero 93 e la sua importanza per la filosofia thelemica. In alternativa, semplicemente si salutano con "93" e rispondono con "93". Questo è considerato una forma abbreviata del saluto più completo.

  • Influenza: Il numero 93 è profondamente radicato nella cultura thelemica e si ritrova in varie forme di espressione artistica, rituali e scritti legati a Thelema. La sua frequente ricorrenza serve a ricordare ai praticanti l'importanza di perseguire la propria Vera Volontà con Amore.

Categorie