Cos'è 802.11ax?
802.11ax: Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E
Lo standard 802.11ax, commercialmente noto come Wi-Fi 6 (e le sue varianti Wi-Fi 6E), è l'ultima generazione di standard Wi-Fi, successore di 802.11ac (Wi-Fi 5). È stato progettato per migliorare l'efficienza in ambienti densi con molti dispositivi connessi simultaneamente, aumentando la velocità media per utente e la capacità complessiva della rete.
Ecco alcuni aspetti chiave:
- Efficienza spettrale: Utilizza tecnologie come OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) che consente a un punto di accesso (AP) di suddividere il canale wireless in risorse più piccole e di assegnare queste risorse a più utenti contemporaneamente. Questo miglioramento è cruciale per ambienti densi. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Orthogonal%20Frequency%20Division%20Multiple%20Access.
- MIMO Multi-User (MU-MIMO): Wi-Fi 6 supporta MU-MIMO sia in downlink che in uplink, consentendo al router di comunicare con più dispositivi simultaneamente, sia inviando che ricevendo dati. Wi-Fi 5 supportava MU-MIMO solo in downlink. Per saperne di più visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/MU-MIMO.
- Target Wake Time (TWT): Permette ai dispositivi di negoziare quando e quanto spesso si sveglieranno per inviare o ricevere dati. Ciò aumenta significativamente la durata della batteria dei dispositivi IoT e mobili. Ulteriori dettagli su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Target%20Wake%20Time.
- 1024-QAM: Wi-Fi 6 utilizza 1024-QAM (Quadrature Amplitude Modulation) per aumentare la velocità di trasmissione dei dati. 1024-QAM consente di codificare più bit di dati in ogni simbolo radio.
- BSS Coloring: Mitiga l'interferenza co-canale. Permette ai punti di accesso di etichettare i propri segnali con un "colore". I dispositivi ignorano i segnali da punti di accesso vicini che utilizzano un colore diverso, riducendo l'interferenza. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/BSS%20Coloring.
- Wi-Fi 6E: È un'estensione di Wi-Fi 6 che opera nella banda di frequenza a 6 GHz. Questo offre una maggiore larghezza di banda e meno congestione rispetto alle bande a 2.4 GHz e 5 GHz utilizzate dai precedenti standard Wi-Fi.
- Velocità Massima: La velocità teorica massima di Wi-Fi 6 è di 9,6 Gbps, rispetto ai 3,5 Gbps di Wi-Fi 5. Tuttavia, le velocità reali dipendono da fattori come il numero di dispositivi connessi, la distanza dal router e l'interferenza.
In sintesi, Wi-Fi 6 (802.11ax) offre miglioramenti significativi in termini di efficienza, velocità e capacità, rendendolo ideale per ambienti con un'alta densità di dispositivi. Wi-Fi 6E espande ulteriormente questi vantaggi sfruttando la banda a 6 GHz.