Cos'è 108?

108

Il numero 108 possiede un significato profondo in diverse discipline e culture, specialmente nelle tradizioni orientali. Ecco alcuni aspetti importanti:

  • Religioni orientali: In <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Induismo">Induismo</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Buddhismo">Buddhismo</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giainismo">Giainismo</a>, il 108 è un numero sacro. Le ragioni di questa sacralità sono molteplici e spesso interconnesse.

  • Mala: I mala buddisti o induisti, usati per la meditazione e la recitazione di mantra, hanno tradizionalmente 108 grani. Ogni grano rappresenta una ripetizione del mantra, e completare un giro di tutti i 108 grani è considerato un ciclo completo di pratica.

  • Chakra: Si ritiene che nel corpo umano esistano 108 linee energetiche (nadi) che convergono nel chakra del cuore, l'Anahata.

  • Astrologia: In <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Astrologia%20vedica">Astrologia vedica</a>, ci sono 12 case zodiacali e 9 pianeti. 12 moltiplicato per 9 fa 108.

  • Matematica: 108 è un numero armatissimo, divisibile per molti dei suoi fattori.

  • Yoga: Alcune pratiche yoga, come i Surya Namaskar (saluti al sole), vengono spesso eseguite in serie di 108 ripetizioni.

  • Significato simbolico: Il numero 1 rappresenta l'unità, lo zero rappresenta il vuoto o la completezza e l'8 rappresenta l'infinito. Insieme, simboleggiano la completa realizzazione spirituale e l'unione con il divino.

  • Lingua Sanscrita: L'alfabeto sanscrito ha 54 lettere, ciascuna con una versione maschile e una femminile (Shiva e Shakti), per un totale di 108.

Categorie